Esempi concreti dal lavoro quotidiano
Nel 2024 ho lavorato con un team di sviluppatori software. Il problema non era tecnico: era che il product manager parlava una lingua e gli sviluppatori un'altra. Risultato? Progetti in ritardo e frustrazione diffusa.
Abbiamo dedicato tre mesi a costruire un vocabolario comune. Non attraverso workshop teorici, ma analizzando ogni riunione, ogni email, ogni momento di incomprensione. Pezzo per pezzo, hanno imparato a tradurre le loro prospettive.
- Registravamo le riunioni e le riascoltavamo insieme, fermandoci sui punti critici
- Ogni persona doveva riformulare quello che aveva detto l'altra, finché non si sentivano capiti
- Tracciavamo pattern ricorrenti di incomprensione e lavoravamo su quelli specifici
Il progetto successivo è stato consegnato con tre settimane di anticipo. Non perché lavorassero di più, ma perché si capivano meglio. Questo è quello che intendo per risultati tangibili.